Lo Studio si occupa, tra le altre, di:
-effettuare l’intera valutazione dei rischi per la Vs. azienda, predisponendo il relativo documento di valutazione dei rischi (DVR);
-effettuare la valutazione di singoli rischi (es. rumore, vibrazioni meccaniche, videoterminali, ecc.) da integrare al DVR di cui siete già in possesso;
-assistenza alla predisposizione di programmi di misure tecniche, organizzative e di procedure di sicurezza;
-assistenza per nomina servizio di prevenzione e protezione dai rischi e di addetti a prevenzione e lotta agli incendi e al Primo Soccorso, con relativa informazione dei lavoratori sullo stesso;
-predisposizione e aggiornamento del piano di emergenza e del registro della sicurezza antincendio per le Vostre sedi;
-predisposizione di documento di valutazione dei rischi Da interferenze (DUVRI) e calcolo dei costi per la sicurezza relativi al rischio interferenza per la Vs. Azienda; ;
-predisposizione di piani operativi di sicurezza (POS);
-predisposizione di procedura, con relativa da modulistica, per la gestione dei rapporti con i contrattisti per contratti di appalto o d’opera o di somministrazione, per affidamento di lavori all’interno dell’azienda (art. 26, D. Lgs. 81/2008);
-predisposizione o revisione di piano/planimetria per l’apposizione della segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro e per l’organizzazione della circolazione di mezzi motorizzati e pedoni;
-assistenza all’utilizzo del servizio telematico CIVA (servizio di certificazione e verifica di impianti e apparecchi) dell’INAIL anche come “Delegato ai servizi”;
-verifica dei requisiti di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro utilizzati ai sensi dei commi 1,2,3 dell’art. 63 del D.LGS. 81/2008;
-predisposizione di procedura per l’organizzazione interna per la scelta, acquisto di attrezzature di lavoro e/o per l’ utilizzo di nuove attrezzature di lavoro.
-verifica dei requisiti di sicurezza delle attrezzature di lavoro utilizzate prive di marcatura CE ai sensi dei commi 1,2,3 dell’ art. 70 del D.LGS. 81/2008;
-esame documentale della situazione per quanto concerne gli impianti elettrici generali, valutazione dei rischi di natura elettrica sugli impianti e valutazione della protezione delle strutture della nostra sede operativa contro i fulmini;
-assistenza all’implementazione di un Sistema di organizzazione e gestione della sicurezza sul lavoro (SGS), conforme, ad esempio, a OHSAS 18001:2007.
–