Ottenimento di autorizzazioni e attività varie

Lo Studio si occupa, tra le altre, di:

-ottenimento, modifica, rinnovo dell’ Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) per quanto riguarda, tra le altre, impianti di recupero rifiuti, emissioni in atmosfera, scarichi industriali, impatto acustico

-iscrizione, modifica, rinnovo all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

-iscrizione, modifiche ed incombenze relative a centro di coordinamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) e/o sistemi collettivi RAEE

-iscrizione, modifiche ed incombenze relative al Registro dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) e/o sistemi collettivi dei produttori AEE

-iscrizione, modifiche ed incombenze relative al Registro dei Produttori di Pile e Accumulatori e/o sistemi collettivi dei produttori

-iscrizione, modifiche ed incombenze relative al Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI)

-assistenza alla predisposizione di sistemi di gestione della qualità conformi ai Regolamenti (UE) n. 333/2011 e (UE) n. 715/2013 relativi a rottami di ferro, alluminio, rame e ottenimento delle relative certificazioni;

-assistenza alla predisposizione di Sistemi di gestione ambientali (SGA), conformi alla norma EN ISO 14001:2015.

Sono inoltre effettuati servizi di specifica consulenza sulla normativa relativa a:

-gestione dei rifiuti per quanto riguarda produttori, trasportatori (anche di rifiuti di propria produzione), destinatari ed intermediari, compresa l’assistenza alla compilazione di registri, formulari e MUD, la corretta identificazione dei rifiuti e delle loro eventuali caratteristiche di pericolo

-sottoprodotti

-emissioni in atmosfera

-scarichi nei corpi d’acqua e dimensionamento impianto trattamento acque.

Viene svolta, anche attraverso la collaborazione con professionisti specialisti, lì attività di campionamento e l’analisi di:

-rifiuti

-punti di emissione ed impianti termici e di climatizzazione

-scarichi industriali